Go to content

Kia svela la nuova EV4 e il Concept EV2 A completare la propria innovativa Gamma elettrica

  • Al Kia EV Day 2025 svelate la nuova EV4, prima berlina e hatchback elettrica, insieme all’anteprima del futuro SUV compatto di segmento B, il Concept EV2


  • EV4 e Concept EV2 sono stati progettati per incrementare l'appeal dei veicoli elettrici Kia ed imprimere un’accelerazione alla diffusione degli EV


  • Grazie al design audace e innovativo, unito a funzionalità avanzate, puntano a conquistare una nuova generazione di utenti


  • Le vendite di Kia EV4 inizieranno in tutto il mondo nel corso del 2025, a partire dal mercato coreano nel mese di marzo



Kia Corporation ha presentato all'EV Day del brand, a Tarragona, in Spagna, la nuova EV4 e il Concept EV2, rafforzando la propria gamma per migliorare ulteriormente l’attrattività della mobilità elettrica. Versatile ed estremamente funzionale, EV4 è la prima berlina (4 porte) elettrica del brand e viene proposta anche in versione hatchback (5 porte). Si tratta di un’auto dinamica e all-rounder, progettata per muoversi in città ma anche per affrontare lunghi viaggi. Progettata per ridefinire il segmento delle compatte e proposta sul mercato sia in versione a quattro che a cinque porte, EV4 si distingue per il nuovo approccio all'estetica tradizionale del segmento.

Il claim della campagna di lancio "Your Edge in Motion", sottolinea come EV4 dia forme concrete ad una nuova tipologia di berlina e hatchback. Kia, di fatto, con EV4 amplia il ventaglio di scelta in un mercato EV tradizionalmente costituito da crossover e SUV.

EV4 va ad aggiungersi alla pluripremiata gamma di veicoli elettrici del brand offrendosi come nuova proposta al segmento clienti "Early Majority". La riuscita combinazione di design funzionale ed innovativo unita all’affidabilità tecnologica e alle caratteristiche di EV altamente flessibile, in grado di soddisfare le più diverse esigenze, contribuisce all'adozione dei veicoli elettrici da parte di una platea ancora più ampia di utenti.

Il Concept EV2, invece, rappresenta un SUV di segmento B, compatto e agile, realizzato come anteprima di un modello di produzione imminente, che consentirà agli utenti di sperimentare gli spazi urbani con modalità nuove e più coinvolgenti. Entrambe le proposte nascono per soddisfare le richieste di quegli utenti sensibili al lifestyle e desiderosi di sperimentare le nuove tecnologie, anche per migliorare la produttività nella loro vita quotidiana e, contemporaneamente, effettuare scelte consapevoli.

"L’evento Kia EV Day illustra la nostra visione di un futuro sostenibile in cui la mobilità elettrica sia accessibile a tutti", ha dichiarato il presidente e CEO di Kia, Ho Sung Song. "EV4 interpreta perfettamente questa visione, in quanto dichiarazione del nostro impegno per un design innovativo, una tecnologia all'avanguardia e un'esperienza di guida connessa che coinvolga e possa essere di ispirazione. EV4 segna un significativo passo in avanti nel nostro percorso di elettrificazione della mobilità, offrendo tecnologia avanzata e un’ampia scelta tra diverse tipologie di carrozzeria per quegli utenti che desiderano passare alla mobilità elettrica senza soluzione di continuità".

Quali batterie alimentano EV4 e quanta autonomia si può guadagnare con una carica?

Sommario:

· Disponibili due dimensioni di batteria da 58,3 kWh standard e 81,4 kWh long-range
· Autonomia massima All-Electric Range (AER) leader di categoria da 630 km (in versione long range) secondo standard WLTP
· Coefficiente di resistenza aerodinamico da 0,23 Cd; totale copertura sottoscocca per prestazioni aerodinamiche ottimizzate
· Motore da 150 kW per la massima performance nell’accelerazione 0-100 km/h con soli 7,4 secondi
· Ricarica dal 10 all'80% in soli 31 minuti (modello long-range) con la piattaforma dedicata ai veicoli elettrici da 400 V
· Tecnologia V2L - vehicle to load e V2G - vehicle to grid
· Telaio ottimizzato per migliorare il comfort di guida, messa a punto e capacità dinamica del veicolo

Costruita sulla piattaforma globale modulare da 400 V (E-GMP), entrambe le varianti di Kia EV4 sono offerte con una scelta di configurazione di batteria standard da 58,3 kWh o long-range da 81,4 kWh. Entrambe le versioni sono equipaggiate con un motore da 150 kW montato anteriormente, che permettere di raggiungere i 100 km/h nell’accelerazione da fermo rispettivamente in 7,4 e 7,7 secondi, e una velocità massima di 170 km/h.

Come in tutte le Kia EV, queste prestazioni sono attentamente bilanciate con l'efficienza per garantire la massima autonomia di marcia. Una serie di miglioramenti aerodinamici, tra cui la copertura completa del sottoscocca, aiutano a migliorare il flusso d'aria sotto il veicolo e si traducono in un coefficiente di resistenza aerodinamica ultra basso di soli 0,23 Cd.

Ciò consente alla EV4 berlina di offrire un'autonomia leader della categoria di 430 km nel caso del modello standard e 630 km per la long-range. La EV4 hatchback offre un’autonomia di 590 km, secondo gli standard WLTP, e in appena 31 minuti si può effettuare una ricarica del 10 - 80 percento; EV4 è dotata di un caricatore di bordo da 11 kW, che accetta sia ingressi monofase che trifase.

L'eccezionale capacità elettrica di EV4 può essere utilizzata anche al di fuori del veicolo grazie alla funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) da 3,6 kVA per uso interno ed esterno, nonché alla funzionalità Vehicle-to-Grid (V2G) da 10 kVA. Che venga utilizzata per alimentare apparecchi elettronici durante un viaggio in campeggio o per mantenere l'alimentazione di importanti dispositivi domestici durante un'interruzione di corrente, la praticità e la flessibilità di EV4 possono assistere gli utenti sia all'interno che all'esterno dell'auto.

Lo sportello di ricarica è posizionato sul parafango anteriore, migliorando l'accessibilità e la flessibilità di ricarica, mentre un indicatore di stato di ricarica di nuova concezione aumenta la praticità.

In linea con l'ampio spettro di utilizzo dell'EV4, la guida e la maneggevolezza dell'auto sono state ottimizzate per garantire comfort, controllo e precisione.

Il gruppo sospensioni anteriore include una struttura MacPherson specifica per EV, con una configurazione multi-link e unità coil-over nella parte posteriore. In combinazione con l'inedita applicazione della terza generazione di valvole a risposta in frequenza "SFD3" negli ammortizzatori delle sospensioni dell'EV4 e boccole delle sospensioni Hydro G, la tecnologia del telaio dell'EV4 si traduce in vibrazioni ridotti al minimo e un comfort di marcia migliorato.

La geometria a trazione anteriore migliorata e il rinforzo avanzato della carrozzeria in punti chiave migliorano ulteriormente la stabilità in curva e la risposta dinamica, con una deviazione dello sterzo dai dossi ridotta fino al 50 percento per un'esperienza di guida più diretta e coinvolgente.

Quali caratteristiche di praticità e connettività offre Kia EV4?

Sommario:

· Digital Key 2.0 per un facile accesso al veicolo, anche tramite Apple WatchTM
· Frenata rigenerativa i-Pedal 3.0 (a 3 livelli con guida one-pedal) per il massimo comfort e sicurezza
· Aggiornamenti software continui tramite OTA- Over the air
· Display widescreen da 30 pollici Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) per migliorare l'esperienza di intrattenimento in auto
· Servizi di streaming e connettività all'avanguardia, tra cui YouTube e Netflix
· Soluzioni innovative per flessibilità e spazio di carico interno

La nuova Kia EV4 utilizza una combinazione di design fisico ed elementi tecnologici per offrire praticità e connettività all’avanguardia in una berlina ed hatchback completamente elettriche.
Quando ci si avvicina all'auto, la Digital Key 2.0 fornisce un accesso semplice alla vettura, la possibilità di avviare il motore e controllarla da remoto. L'accesso può essere con
diviso con un massimo di 15 dispositivi, incluso un Apple WatchTM, tramite l'app.
In movimento, il sistema i-Pedal 3.0 a 3 livelli con guida one-pedal personalizzabile di Kia funziona per aiutare a migliorare ulteriormente il comfort dei passeggeri e la facilità di guida, insieme alla funzione di frenata rigenerativa intelligente adattiva dell'EV4. Il sistema i-Pedal 3.0 funziona anche in retromarcia per manovre fluide e facili, mentre la funzione i-Pedal Memory dell'EV4 permette all'auto di tornare all'ultima impostazione i-Pedal utilizzata.

Il display widescreen da 30 pollici Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) dell'EV4, formato dagli schermi da 12,3 pollici, 5,3 pollici e 12,3 pollici, stabilisce nuovi standard leader di categoria per l'intrattenimento in auto. Introdotto di recente da Kia, l'aggiornamento OTA consente ai clienti di eseguire aggiornamenti da remoto tramite i propri cellulari e di connettersi senza problemi con i propri veicoli. Inoltre, un’innovativa funzione di connettività consente anche ai clienti di sfruttare nuovi temi di visualizzazione, come contenuti NBA e Disney, per personalizzare il veicolo.

Inoltre, la soluzione all'avanguardia Vehicle Smart TV porta l'infotainment a un livello superiore, offrendo una vasta gamma di opzioni di intrattenimento, tra cui YouTube, Netflix, Disney+, giochi e karaoke. Con il supporto per un'ampia gamma di formati di contenuto (come il rapporto di visualizzazione 21:9) per YouTube e Netflix, il display del sistema può essere utilizzato appieno per un'esperienza immersiva in tutto l'abitacolo e verrà costantemente migliorato tramite l'aggiunta di più contenuti categorizzati, come servizi di streaming, giochi e notizie tramite un app store.

L'EV4 offre una delle esperienze di intrattenimento automobilistico più complete mai sviluppate per un veicolo di produzione. La modalità Riposo utilizza i sedili relax della prima fila e le luci d'atmosfera per creare un'atmosfera confortevole. La modalità Teatro ottimizza le impostazioni per il display da 30 pollici, l'illuminazione interna e il sistema audio a otto altoparlanti (è disponibile anche un sistema Harmon/Kardon opzionale a otto altoparlanti) per offrire un'esperienza di visualizzazione dei contenuti eccezionale.

L'assistente AI di Kia sfrutta l'apprendimento automatico per migliorare costantemente la precisione della risposta al riconoscimento vocale, rafforzando le connessioni tra l'EV4 e i sistemi informativi esterni, per offrire un'esperienza utente più comoda.

Quali sono le principali caratteristiche di sicurezza offerte da Kia EV4?

Sommario:

· Ultime funzionalità ADAS focalizzate sull'integrazione ottimale con l'esperienza di guida
· Applicazione “First-in-class” della tecnologia avanzata Highway Driving Assist 2 (HDA2) di Kia, Assistenza di guida in autostrada con guida autonoma di secondo livello e cambio automatico della corsia
· Pacchetto Drive Wise - che include il Blind Spot Detection e il Rear cross collision assist per offrire capacità di rilevamento avanzate durante la guida e in manovra · Carrozzeria ottimizzata e rinforzata per il massimo livello di sicurezza
· Obiettivo: valutazione di sicurezza Euro NCAP a cinque stelle (funzioni di sicurezza opzionali incluso il pacchetto ADAS F+); valutazione di sicurezza US NCAP a cinque stelle; IIHS Top Safety Pick

In linea con il resto della gamma Kia, l'EV4 offre standard di sicurezza di riferimento, con l'applicazione della tecnologia Highway Driving Assist (HDA 2) di Kia per migliorare l'esperienza di guida.

Ciò include funzionalità ADAS migliorate con Driver Attention Warning, Forward Collision Avoidance Assist 2, Lane Following Assist 2, Intelligent Speed Limit Assist e Remote Parking Assist 2 per migliorare sicurezza e praticità. Viene inoltre offerto un Head-up Display da 12 pollici sul parabrezza per consentire ai conducenti di tenere gli occhi sulla strada mentre monitorano informazioni come la velocità del veicolo e le indicazioni di navigazione.

Integrando perfettamente i servizi ADAS, il Direct Grip Detection System (HOD - Hands On Detection) di Kia rileva il contatto tra il volante e l'area della mano del conducente (dita, una mano, entrambe le mani) per determinare se ha il controllo del veicolo, consentendo una facile disattivazione degli avvisi ADAS con un semplice tocco sul volante.

Inoltre, il sistema avanzato di assistenza alla guida Driving Package F+ ("Drive Wise") rileva situazioni pericolose tramite una combinazione di telecamere e radar, aiutando il conducente a guidare e manovrare in sicurezza.

In caso di collisione, la struttura dell'EV4 è ottimizzata con sistemi avanzati di sicurezza per passeggeri e batteria, tra cui una protezione multi-carico applicata alla sezione anteriore della batteria e protezioni per garantire difesa durante una collisione posteriore.

Il tetto dell'EV4 è in grado di sopportare più di cinque volte il peso totale del veicolo, mentre l'uso di una struttura multi-nervatura nella parte inferiore che corre lungo la fiancata del veicolo tra le ruote anteriori e posteriori sotto le portiere, fornisce una maggiore protezione laterale per gli occupanti.

La Kia EV4 mira a ottenere una valutazione di sicurezza Euro NCAP a cinque stelle con funzioni di sicurezza opzionali come ADAS F+, cinque stelle US NCAP e Top Safety Pick dell'Insurance Institute for Highway Safety (IIHS).

Qual è la filosofia di progettazione di Kia EV4?

Sommario:

· La filosofia di design elabora gli elementi contrastanti presenti in natura e nell'umanità per definire una berlina moderna ed espressiva
· L'esterno presenta un frontale basso, una silhouette a coda lunga, un’ampia presenza su strada, fari dallo sviluppo verticale e EV Tiger Face per un look dinamico e innovativo
· L'interno offre un design minimalista e high-tech con un'interfaccia flottante e un volante asimmetrico per una migliore fruibilità

La EV4 segna una nuova tipologia di berlina e hatchback, combinando un muso basso e una silhouette a coda lunga in una forma moderna ed espressiva. Ispirati dalla filosofia di design "Opposites United" di Kia, che trae ispirazione dai contrasti presenti nella natura e nell'umanità, i profili progressivi sia della berlina EV4 che dei modelli hatchback EV4 esprimono un carattere forte e innovativo.

L'ampia larghezza della EV4 crea una presenza solida e sportiva, che enfatizza modernità e raffinatezza. I fari anteriori orientati verticalmente e l'illuminazione Star Map distintiva di Kia ne identificano l’identità nella famiglia Kia EV. Il suo frontale audace, con il nuovo EV Tiger Face di Kia, sottolinea il carattere unico della EV4.

Nella parte posteriore, lo spoiler in due parti e il design pulito del paraurti della berlina EV4 trasmettono lo spirito innovativo di questa variante, mentre i fanali posteriori ne accentuano la larghezza. I finestrini posteriori inclinati e le proporzioni allungate della hatchback evidenziano la sua identità progressista e sportiva.

Gli interni high-tech dell'EV4 presentano contrasti inaspettati in forma, colore e materiale. Il design minimalista ma accattivante crea uno spazio preciso e funzionale e il carattere moderno fonde un design morbido e incentrato sull'uomo con temi industriali.

La filosofia di design "Opposites United" di Kia è evidente in tutti gli spaziosi interni dell'EV4, in particolare nell'interfaccia utente e nel volante asimmetrico a una razza, che combinano un design stimolante con funzionalità avanzate.

L'EV4 pone una forte attenzione al comfort, allo spazio e alla praticità degli occupanti attraverso caratteristiche come un bracciolo girevole, una consolle scorrevole, uno spazio di seduta massimizzato nella prima e nella seconda fila e il più grande spazio per i bagagli della categoria di 490 litri (435 litri per la hatchback). Pulsanti fisici intuitivi da usare, illuminazione di benvenuto dinamica e luci ambientali migliorano ulteriormente l'esperienza utente.

La EV4 GT-line presenta elementi di design esclusivi, creando un carattere più dinamico. I paraurti anteriori e posteriori a forma di ala di questa variante offrono un'impressione più forte e slanciata, mentre i cerchi da 19 pollici con motivo triangolare esaltano la sensazione futuristica e sportiva del veicolo.

Dove verrà costruita la Kia EV4 e quando sarà in vendita?
La berlina EV4 sarà prodotta presso lo stabilimento Kia Autoland Gwangmyeong EVO in Corea del Sud, mentre la hatchback sarà prodotta solo in Slovacchia, principalmente per le vendite in Europa. La produzione inizierà a metà marzo per il modello berlina e nella seconda metà dell'anno per la hatchback EV4 solo in Europa. La produzione per il Nord America e altre regioni è prevista per la fine dell'anno.

La Kia EV4 dovrebbe essere in vendita sul mercato coreano da marzo, con un lancio europeo nella seconda metà dell'anno. Seguiranno le vendite negli Stati Uniti.

Kia Concept EV2 anteprima del futuro modello di produzione
All’EV Day di Barcellona Kia ha svelato accanto alla berlina completamente elettrica EV4, la Concept EV2 che mostra la visione del brand per un futuro SUV completamente elettrico compatto.
Kia Concept EV2 interpreta lo spirito di innovazione e avventura. L’avanzata tecnologia per la connettività, gli interni spaziosi dalle molteplici configurazioni e l’innovativa configurazione delle porte posteriori offrono agli utenti l'opportunità di uno stile di vita urbano attivo e la libertà di esplorare e interagire in città in modi nuovi e più entusiasmanti.

"Kia Concept EV2 rappresenta un audace passo in avanti per il futuro della mobilità urbana", ha dichiarato il Presidente e CEO di Kia, Ho Sung Song. "Con la Concept EV2, abbiamo voluto affrontare la sfida di realizzare un veicolo che superi le aspettative, offrendo tecnologia innovativa e praticità oltre le sue dimensioni. Questo concept anticipa la visione futura di Kia di ridefinizione del segmento, portando ad un nuovo livello di sofisticatezza e fruibilità per i tragitti urbani. È un chiaro segnale del nostro impegno nel rendere i veicoli elettrici veramente accessibili a tutti".

Quali sono le caratteristiche principali del design esterno della Kia Concept EV2?

Sommario:

· Look esterno pulito e definito con luci diurne verticali (DRL), illuminazione Star Map di Kia e una immagine di grande dinamicità
· Il design compatto con una silhouette forte e paraurti robusti conferisce alla Concept EV2 un aspetto audace e un feeling premium
· Il profilo offre una marcata presenza su strada con una linea di cintura dinamica, parafanghi robusti e particolari geometrici sui vetri e sui passaruota per un’immagine d’insieme raffinata e tecnica

La Concept EV2 è immediatamente riconoscibile come parte della famiglia Kia EV e il suo design pulito ha un carattere unico e sicuro. La parte anteriore presenta un muso tecnico incorniciato da luci diurne verticali (DRL), che trasmettono un forte senso di modernità, dinamismo e spirito di avventura. L'illuminazione distintiva Star Map di Kia presenta un design senza vetro di copertura, creando un impatto visivo sorprendente.

Nonostante le sue dimensioni compatte e adatte alla città, lo sviluppo verticale della Concept EV2 riflette l'attenzione audace e sofisticata dell'auto. I paraurti del veicolo e gli elementi inferiori offrono un aspetto più robusto, evidenziando il design deciso e la personalità coinvolgente della Concept EV2.

Il profilo del SUV combina un esterno elegante con una presenza muscolosa, con un abitacolo spazioso che ne esalta il fascino premium. Il profilo anteriore verticale proietta sicurezza e si collega senza soluzione di continuità alla sezione posteriore tesa e forte attraverso una linea di spalla che trasmette raffinatezza tecnica. I parafanghi robusti creano un sorprendente contrasto con il design geometrico della superficie vetrata e dei passaruota, accentuando il carattere dinamico del veicolo.

Quali sono le caratteristiche principali degli interni della Concept EV2?

Sommario:

· Interni sostenibili con sedili flessibili, design vivace e illuminazione a LED funzionale
· Facile accesso ed elevata praticità con portiere munite di innovativo cinematismo posteriore, pavimento piatto e portellone posteriore ad ampia apertura per accompagnare uno stile di vita urbano attivo
· Concept EV2 è dotato di divisori a scomparsa per i bagagli, tecnologia “message window”, altoparlanti triangolari rimovibili per un'esperienza audio personalizzabile

La Concept EV2 è stata progettata per fondersi perfettamente con le esigenze di uno stile di vita urbano frenetico. Presenta interni vivaci con un forte utilizzo di materiali sostenibili. Sebbene possa essere la più piccola Kia EV finora, la Concept EV2 ha una grande personalità. I suoi interni unici e versatili offrono uno spazio confortevole per vivere il traffico cittadino.

Nonostante le sue dimensioni compatte, la EV2 offre uno spazio espandibile con un sedile della seconda fila ribaltabile. L'agile SUV del segmento B include anche caratteristiche tipicamente presenti in classi di veicoli più grandi, tra cui la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L) e gli aggiornamenti Over-the-Air (OTA).

L'illuminazione LED diagonale sui pannelli delle portiere anteriori della Concept EV2 accentua magnificamente il contrasto tra gli spazi anteriore e posteriore, creando un sorprendente effetto visivo. A completare il tutto, l'illuminazione a motivo triangolare e un'esclusiva animazione del cruscotto LED, che insieme creano un'atmosfera interna rilassante e stimolante.

La superficie metallica che corre lungo la parte inferiore del cruscotto dell'auto è una caratteristica di design di spicco. Il design triangolare di questa area incorpora anche un caricabatterie wireless e una presa di corrente, offrendo una versatilità a tre funzioni che eleva l'esperienza complessiva dell'abitacolo.

Ispirati dai valori di "Opposites United", gli interni del Concept EV2 uniscono praticità ed emozione. I sedili della seconda fila si ribaltano, consentendo ai sedili della prima fila di scorrere indietro il più possibile.

Ciò crea un'area molto spaziosa di cui gli utenti possono usufruire appieno quando il veicolo è parcheggiato. Possono rilassarsi sui sedili, allungare le gambe o persino sedersi sul pavimento piatto del veicolo per gustare un pasto.

Senza montante centrale e porte posteriori incernierate posteriormente che offrono un'ampia apertura, migliorando l'accessibilità, gli occupanti possono anche facilmente connettersi con l'esterno. Allo stesso modo, una volta aperte le porte e sollevata la panca posteriore, la panca anteriore può scorrere indietro ed essere utilizzata come luogo per rilassarsi.

Il Concept EV2 è dotato di divisori per bagagli scorrevoli a scomparsa e cinghie che aiutano a fissare oggetti di tutte le dimensioni. L'illuminazione dei messaggi di Kia consente agli occupanti di visualizzare messaggi di testo attraverso i finestrini del veicolo per comunicare con i pedoni e gli altri utenti della strada, mentre la tecnologia connessa avanzata sblocca una nuova dimensione nell'esperienza audio.

Gli altoparlanti triangolari montati nel rivestimento della portiera sono rimovibili e portatili. Questa caratteristica innovativa consente agli utenti di posizionare gli altoparlanti in diverse posizioni all'interno del veicolo o persino di rimuoverli dal veicolo per migliorare il divertimento quando l'EV2 è parcheggiato, ad esempio in una stazione di ricarica.

Quando sarà in vendita la Kia EV2 di produzione?

La Kia EV2 è attesa in Europa e in altre regioni nel 2026.

  • passenger